Il 27 marzo 2021 si è festeggiato il 63° anniversario dell’Associazione Nazionale

ANFFAS, costituita a Roma il 28.03.1958.

Causa pandemia, la celebrazione è stata fatta in streaming dalla sede nazionale di Roma.

 E’ intervenuta con un cordiale saluto e con parole di incoraggiamento la ministra per

la disabilità sen. Erika STEFANI.

Il tema della celebrazione è stato il “Durante e Dopo di Noi” con l’apporto di varie

testimonianze di associazioni locali che hanno avviato diversi progetti nell’ambito

della legge 112/16.

 

E’ stato finanziato dalla Regione Veneto con € 7.000, l’iniziativa attuata dalla ns. associazione

nel 2020  (aprile-dicembre) per il trasporto di persone con disabilità al Centro Diurno di Nove con l’apporto di volontari

famigliari che, con i propri mezzi/risorse e dedicando il loro tempo,  hanno integrato il servizio  durante  l’emergenza

causata dal COVID 19.

Dodici famiglie associate hanno aiutato la Cooperativa Sociale Anffas Servizi ad assicurare il servizio trasporto

disabili nel rispetto delle norme sanitarie imposte dalle autorità competenti.

 

E’ stata convocata l’assemblea ordinaria di autunno che si svolgerà

DOMENICA  6 DICEMBRE 2020 alle ore 10.30 presso il nuovo

Centro Diurno ANFFAS, via Carpellina 225-227, Bassano del Grappa.

All’ordine del giorno l’approvazione del bilancio preventivo e il programma di

attività 2021.

E’ stata convocata l’assemblea straordinaria degli associati per il giorno

GIOVEDI  22 OTTOBRE 2020  –  Ore  18.00

presso l’Istituto Scalabrini a Bassano del Grappa

per le modifiche statutarie richieste dalla Riforma del Terzo Settore

(D. Lgs. 3 luglio 2017 n. 117).

 

 

Dopo circa 4 anni di cantiere si sono conclusi i lavori per la realizzazione del primo lotto

del progetto “Casa Rubbi” e cioè la costruzione del Centro Diurno ANFFAS destinato ad

accogliere 30 soggetti adulti con disabilità intellettiva e/o disturbi del neurosviluppo.

La struttura sorge a sud di Bassano del Grappa, in via Carpellina, all’altezza dell’incrocio

con via Madonna di Monte Berico.

Il 26 settembre 2020, in anteprima alle ore 18.00, l’opera edile è stata presentata agli Amministratori

del territorio bassanese e ai responsabili socio-sanitari dell’ULSS 7 Pedemontana. Continua a leggere

La recente assemblea ordinaria dell’associazione, oltre ad approvare il bilancio 2019

e la relativa destinazione dell’avanzo, ha anche deliberato la riduzione del numero

dei membri del Consiglio Direttivo da 9 a 7.

L’assemblea elettiva ha così deliberato il nuovo assetto degli organi sociali :

Presidente :  DALLA GIACOMA Diego

Consiglieri  :  STEVAN Silvana, BALANC Matteo, FRARE Rosanna, NATI Domenico.

SEGANFREDDO Francesco, OSMANI Gezim.

Revisori dei Conti :  BARBIERI Alcide, BOSIO Donato, MARCHIORI Maria Pia

Probiviri :  CORAZZINA Valerio, STRAZZARI Mario, BRIAN Aldo


 

Alcuni momenti dell’assemblea tenutasi all’Istituto Scalabrini di Bassano del Grappa.

 

 

Con ritardo di circa 4 mesi, a causa dell’emergenza sanitaria Covid19, si è

riproposta la convocazione dell’assemblea ordinaria di primavera, che in precedenza

era stata fissata per il 29.03.2020, nel giorno e luogo seguenti :

 

Domenica 26 luglio 2020 alle ore 10.00

presso l’Istituto Scalabrini, via Scalabrini 3 a Bassano del Grappa.

 

Come da statuto e regolamento, questa assemblea provvederà all’elezione delle

cariche sociali.

 

E’ stata una serata di grande successo quella di mercoledì 5 febbraio

che ha visto la rappresentazione della commedia “Pesce d’Aprile” al

Teatro Remondini di Bassano del Grappa.

L’attore Cesare Bocci, che con questo lavoro è diventato un “testimonial”

nazionale delle attività di Anffas, da quando si è confrontato personalmente

con il mondo della disabilità ha deciso di impegnarsi a promuovere i valori

e gli scopi dell’associazione. Continua a leggere

E’ stata convocata l’assemblea ordinaria di autunno che si svolgerà

DOMENICA  1° DICEMBRE 2019 alle ore 10.30 presso l’Istituto Scalabrini,

via Scalabrini 3 a Bassano del Grappa.

All’ordine del giorno l’approvazione del bilancio preventivo e il programma di

attività 2020.

L’incontro conviviale annuale di soci, famigliari ed amici

è stato fissato per :

Domenica 27 ottobre 2019 – ore 12.00

presso il ristorante :

“dalla ROSINA”  – via Marchetti, 4 – Marostica (VI)

Tel. 0424-470360